Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta luccicante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luccicante. Mostra tutti i post

martedì 1 aprile 2014

Al buio e alla Luce.

Volevo rivedere con voi i momenti dell'ora della terra che più mi hanno emozionata..






Io vi ho partecipato nel modo più semplice, ho acceso una dozzina di candele e lumini, alcuni vecchi di anni, per tutta la casa, dando al nostro appartamentino un'aura magica e romantica.
Alla fine li abbiamo lasciati accesi anche passata la fatidica ora, rimanendo a sorseggiare tisana mentre guardavamo il cielo dal balcone.
è stato bello.
Principalmente perché ho fatto partecipare la piccola, le ho spiegato, le ho dato spunti di riflessione.
Però ne ho giovato pure io, in autostima e serenità. Non dipendo dall'eletricità, se voglio.
Certo mi fa assai comodo, come no! Però posso farne a meno e così abbiamo deciso, per la mia rubrica del mercoledì delle buone azioni di tutto l'anno, di farlo ogni settimana.
Ogni settimana, il sabato sera, terremo tutte le luci, spie, apparecchi spenti per un ora.
Basterà abbassare la levetta del contatore generale e per regolarci terremo una vecchia sveglia (rumorossissima) meccanica ben carica e pronta a squillare sonoramente quando l'ora sarà finita.
Come due "belle addormentate" che si risvegliano dal torpore di un sogno ad occhi aperti.



Il futuro è in ogni nostro gesto.

martedì 29 ottobre 2013

Ucci ucci..

Abbiamo scoperto che l'antibiotico non ci piace.
L'acetone impazza, quindi anche la dieta ne risente.. Uff.. Che periodo pesante!

Visto che la piccola è malata, bisogna inventarsi tanti bei progetti da fare assieme.
E ne stanno venendo fuori delle belle... Davvero delle belle!
Tipo..
Un bel malloppone di pasta da manipolare tipo Didò.. Con cui fare pesciolini sorridenti..

farfuglia.blogspot.it
Clikka qui per andare al post dove ne parlo!

Ma gioca anche la mamma, perché mia madre mi ha regalato un oggettino che voglio imparare ad usare con voi!
Un aplicatore di stras e pietre a caldo! O__O

farfuglia.blogspot.it
Sbavavo appena l'ho visto.
Ho pensato ai circa 200'000 lavoretti che potevo farci.. Dalle collant anonime alla maglia scialba.. Dalla borsetta un pò fuori moda, alle scarpe della Picci.. Mi vedevo strass ovunque!
E li, come dire, mi sono calati gli zuccheri!
Un mondo pieno di pietrine e strass luccicanti ora e per sempre! Il sogno!!!
Mi ci sono voluti due giorni per aprirlo. Per l'emozione. Non volevo scartarlo!
In un raptus domenica mattina all'alba l'ho aperto, ho letto le istruzioni e come febbricitante mi sono fiondata su ebay a comperare strass e pietruzze adatte all'oggetto magico! O.O
Sembravo folle. E manco a dirlo ho comperato di tutto! :D
Ora sembro la maniaca dello strass. Attenti a voi portatori sani di indumenti e scarpe, sto arrivando!!!


mercoledì 5 dicembre 2012

Decorazioni natalizie cheap & chic! ..e facili!

Alla mia bimba già dall'anno scorso (quando aveva poco meno di 3 anni, sfruttamento lavoro minorile, in pratica!) avevo fatto fare un simpatico lavoretto per i parenti.
Le solite pigne ricoperte di brillantini. Prendi una pigna quando naturalmente cade dall'albero, la tieni in un cassetto a profumare l'ambiente fino a dicembre, sotto natale la prepari pulendola con un panno umido, il giorno dopo passi un velo di colla vinilica e spolverizzi di brillantini.
Possono farle anche i piccoli, testato, quindi va bene per dare un regalino alla zia, ai nonni, che anche solo per una cosina così semplice ma arrivata dai piccoli adorati pargoli si scioglieranno in un miele!
Risultato assicurato, costi minimi e gioia nel farle e nel riceverle.. Inoltre sono adattissime per diventare segna posti, centro tavola o decorazioni da appendere o disporre per rallegrare la casa!

.. MA..
Quest'anno siamo andate oltre!
Ci siamo lanciate in un progetto che la NASA ci invidierà per i prossimi 20 anni! :D
Le puff-palline brillose.
Già il nome è indicativo della scientificità (ma esiste questa parola? O.o) del progetto!
Occorrente:
1 forchetta
1 festone per albero di natale
1 rocchetto di filo resistente

Procedimento:
prendere il festone, tenendone un capo farci tre giri attorno ai rebbi della forchetta.
Tagliare l'eccedenza facendone spuntare un piccolo pezzetto.
Col filo passare fra i rebbi centrali, sopra e sotto il festone.
Legare ben stretto con un nodo il filo e ripassare, legando dalla parte opposta.
Lasciare del filo in eccesso per poter legare le puff-palline brillose all'albero.
Far scivolare dalla forchetta il festone ed aprirlo con le mani.

Ecco ottenuti dei deliziosi pon pon di festone, facili da fare, belli da vedere, coccolosi da regalare!
Figlia contenta, nonna e zie commosse, missione compiuta.
Tempo, mia figlia con le sue manine piccole ci metteva circa 5 minuti l'uno.
Spesa? 1,00 € il festone con cui fare circa 10/12 palline.
Se avete festoni, magari un po' spennacchiati o vecchierelli, in questo modo darete loro nuova vita e, riciclati in palline, sembreranno ancora bellissimi! :D

Da notare che i tre pon pon sotto li ha fatti mia figlia.. Se ci riesce lei.. e pensate un albero decorato con semplici lucine bianche e queste adorabili puff-palline.. Non vi pare splendido? *___*
Senza contare che, passate le feste, per metterli via ci vorrà davvero poco spazio ed ancor meno imballo, basta una busta del pane per contenerli o una scatola per scarpe da bimbi.